Sei qui: Home Organizzazione Organi di indirizzo politico-amministrativo

Organi di indirizzo politico-amministrativo

Sezione relativa agli organi di indirizzo politico-amministrativo, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. a) e art. 14 del d.lgs. 33/2013

Nella scuola l'organo di indirizzo politico-amministrativo è il Consiglio d'Istituto.

Il Consiglio di Istituto è un organo collegiale rappresentativo, costituito da 18 rappresentanti della comunità scolastica (8 genitori degli alunni,  8 docenti e 2 rappresentanti del personale amministrativo e ausiliario) più il Dirigente Scolastico.

Presidente del Consiglio d'Istituto (CdI) è un genitore.

Obblighi di pubblicazione in merito ai componenti degli organi di indirizzo politico:

Informazioni pubblicate in ottemperanza all'art. 14 del D. Lgs. 33/2013.

  1. Atto di nomina o di proclamazione (disponibile in archivio - sezione albo on-line)
  2. Indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo: il Consiglio d'Istituto viene eletto ogni tre anni.
  3. Permanenza di legge delle informazioni sul sito: le informazioni riportate saranno disponibili per i tre anni di validità del Consiglio d'Istituto (elezioni anno scolastico 2013-14 validità fino a.s 2015-16) e per i tre anni successivi.

Provvedimenti degli organi di indirizzo politico:

I provvedimenti del Consiglio d'Istituto sono consultabili nel sito dell'Istituto Comprensivo alla voce Albo Online - Delibere

Retribuzione e CV per incarichi politici:

La partecipazione al Consiglio d'Istituto è elettiva e priva di qualsiasi retribuzione e/o rimborso spese.

Non è prevista la presentazione di alcun curriculum per essere eleggibili, né da parte della componente docenti, né per i genitori degli alunni che svolgono il compito di rappresentanza delle famiglie.

VISUALIZZA I COMPONENTI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO E DELLA GIUNTA ESECUTIVA

 






  Valid XHTML 1.0 Strict   CSS Valido!